Il SIL Sardegna ha pubblicato l'offerta formativa proposta dalle Agenzie Formative a valere sull'Avviso Flexicurity, Linea 2 della Regione Sardegna. Finalizzato al reinserimento occupazionale di soggetti in stato di disoccupazione, per poter accedere agli interventi formativi previsti dall'Avviso è necessario rivolgersi al CSL di riferimento. Dopo aver verificato l'interesse e la rispondenza delle competenze alla frequenza del percorso di formazione, il CSL raccoglie le diverse disponibilità, fase necessaria per la composizione delle classi. I corsi a catalogo sono diversi con durata fino a 400 ore, inclusa la fase di stage aziendale ed è prevista la certificazione delle competenze acquisite. Tra l'offerta formativa più interessante, quella riguardante il settore dei servizi alla persona. Un ambito in continua evoluzione a causa dell'invecchiamento continuo della popolazione e le migliorate prospettive di vita.   

In questo senso, le Agenzie Formative NovaEtica e Globalform, sulla base delle esigenze manifestate dalle cooperative che hanno aderito al proggetto per la fase di stage, ppropongono i seguenti corsi:
 
Titolo 1° progetto =  “Analisi dei fabbisogni e progettazione degli interventi di animazione” (tot. ore 380 di cui 228 di attività pratica) – codice proposta progettuale 221 – sede Carbonia; 

Titolo 2° progetto =  “Realizzazione e analisi degli interventi di animazione” (tot. ore 380 di cui 228 di attività pratica) – codice proposta progettuale 226 – sede Carbonia; 

Titolo 3° progetto =  “Supporto nella cura e assistenza della persona” (tot. ore 400 di cui 240 di attività pratica) – codice proposta progettuale 250 – sede Cagliari. 
  
Per informazioni contattare gli uffici NovaEtica ai numeri 070.670053 / 338.6440552.